EDILTECO SBARCA NEL PORTO TURISTICO DI ALGHERO CON IL SUO RIVOLUZIONARIO PANNELLO PREFINITO ECAP
10 05 2016

EDILTECO SBARCA NEL PORTO TURISTICO DI ALGHERO CON IL SUO RIVOLUZIONARIO PANNELLO PREFINITO ECAP

Alghero, provincia di Sassari. Hotel Catalunya. Leader internazionale nel settore dell’isolamento termico nonché nome di riferimento in termini di tutela dal rumore e protezione dal fuoco Edilteco sbarca nel porto turistico di Alghero con Ecap, rivoluzionario pannello prefinito che dell’azienda emiliana è soluzione tecnologica di punta. Un prodotto ideale per il restyling di una struttura alberghiera di alto profilo che, votata al benessere dei propri ospiti, dell’attenzione al dettaglio e del rispetto per l’ambiente ha fatto missione quotidiana.

Cifra stilistica delle soluzioni innovative messe a punto da Edilteco, la versatilità è parola “magica” capace di trasformare anche il restauro più complesso in un percorso di rinascita che non paventa ostacoli. Succede ad Alghero, capoluogo della Riviera del Corallo – pregiatissimo corallo rosso altrove irreperibile in tale abbondanza - nonché culla dell’idioma catalano. Non è infatti per puro guizzo arbitrario che la città, meta assai gettonata dai viandanti di ogni dove, sia anche conosciuta con il suo secondo nome: Barceloneta, piccola Barcellona. Baluardo costruito negli anni Sessanta a cinquanta metri dal suggestivo porto turistico, l’hotel Catalunya con i suoi nove piani fuori terra, la terrazza da mille e una notte e le confortevoli camere di ampio respiro (128) è custode di un panorama mozzafiato che rapisce lo sguardo e rasserena i cuori. Ma ancora prima che dall’invidiabile posizione, all’Hotel Catalunya il benessere è garantito da un’accoglienza calorosa sempre attenta al dettaglio e cucita a misura di cliente. Tanto che con l’obiettivo di non tradire le aspettative di chi sogna un’isola felice dove ritrovare quel sorriso perlopiù smarrito nello stress quotidiano, i “signori del maniero” hanno deciso di alzare il tiro e mirare all’eccellenza. Ecco dunque che la parola d’ordine diventa riqualificazione. Un intervento importante che vede scendere in campo anche Edilteco, azienda di San Felice sul Panaro (Modena) con cui i proprietari dell’albergo condividono un agire che nulla lascia all’improvvisazione nonché un profondo rispetto per l’ambiente. Qui infatti a due passi dal mare coinvolgere gli ospiti in un percorso contro lo spreco votato al risparmio energetico è best practice consolidata (per ulteriori informazioni info@hotelcatalunya.it).
“Per realizzare il cappotto delle facciate esposte a nord abbiamo deciso di utilizzare i pannelli Ecap di Edilteco che, prefiniti, garantiscono una posa rapida con un margine di errore minimo – spiega l’ingegnere Cristina Visconti titolare dell’Hotel Catalunya – Inoltre è una soluzione dall’alto valore aggiunto di cui apprezziamo la versatilità di applicazione. Parte della superficie interessata dall’intervento è infatti rivestita con tesserine di mosaico risalenti agli anni Sessanta. L’impiego di Ecap scongiura la demolizione in quanto è possibile prima mettere i tasselli e solo in un secondo momento incollare il pannello. Il mosaico sarà così coperto ma preservato.  Sulla porzione di parete libera, l’ancoraggio di Ecap resterà invece tradizionale: una volta incollato al muro il pannello verrà poi tassellato”. Innovativo pannello termoisolante prefinito nato per l’isolamento termico di soffitti e pareti sia interne che esterne Ecap è frutto di una ricerca all’avanguardia che da sempre identifica Edilteco, azienda col cuore emiliano e lo sguardo puntato oltre l’orizzonte conosciuto. Semplice da utilizzare poiché già predisposto per l’applicazione dei tasselli di fissaggio, Ecap riduce i tempi di posa del 40%. Rappresenta dunque la soluzione ideale per coibentare in modo ottimale e in tempi brevi gli edifici tanto di antica quanto di nuova generazione. La linea Ecap contempla: Ecap L, pannello in polistirene espanso sinterizzato, Ecap GT addittivato con grafite e Ecap Stif in stiferite class SK. Rispetto al polistirene espanso sinterizzato utilizzato per Ecap L (conducibilità termica 0,035 W/mK) a parità di spessore il pannello additivato con grafite Ecap GT 100 (λ 0,031 W/mk) fornisce una trasmittanza migliore dell'11% (per ulteriori informazioni www.edilteco.it).  Posato su una superficie di 1400 metri quadrati dalla mano d’opera specializzata in forza a Med&t, impresa di Porto Torres che con Edilteco condivide un rapporto basato sulla reciproca fiducia, Ecap va incontro alle necessità dell’Hotel Catalunya, struttura la cui linfa vitale è il turismo e che dunque esige un restyling rapido, efficace, poco invasivo. Una riqualificazione ad arte firmata I.T.E.M. Servizi, impresa di Alghero giovane, dinamica e sempre al passo con i tempi. 

CONDIVIDI

RESTA AGGIORNATO SEMPRE

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle avanguardie tecnologiche in tema di edilizia. Per sapere come Edilteco può offrirti gli standard che cerchi.

loading